Mettiamo subito in chiaro una cosa: ItaliaZ NON è un progetto nato dal gruppo di scrittura di #UrbanHeroes, è un vitalissimo, splendido e ardito progetto nato da giocatori e Sceneggiatori, ma bando alle ciance, vediamo di cosa si tratta!
Se Terra Z è il mondo in cui si svolgono i fatti narrati in #UrbanHeroes e ProjectZ è un progetto collaborativo per Sceneggiatori e giocatori che vogliano condividere con altri i proprio personaggi, PNG, antagonisti, ambientazioni e spunti, ItaliaZ è qualcosa di diverso.
Nato da più di una chiacchierata con alcuni tra i nostri più assidui frequentatori in convention è in breve tempo divenuto un progetto interessante e unico.
ItaliaZ è un progetto di condivisione di ambientazioni, PNG e vicende di varie città italiane, una vera e propria realtà condivisa in linea con la continuity di #UrbanHeroes. Se vi sembra una figata aspettate di leggere quanto dice Nicola Santagostino, uno dei partecipanti e creatori del progetto:
Parlaci, in poche parole, del progetto ItaliaZ
ItaliaZ è un progetto assai ambizioso, si tratta di creare un universo (o magari un multiverso, chi lo sa) condiviso che abbia come sfondo le nostre italiche terre dopo l’esplosione del CERN che tanto ha cambiato il mondo di TerraZ. L’Italia è uno dei paesi più belli al mondo? Questo è tutto da vedere! Mafia, corruzione, malapolitica e tutto quello che leggiamo quotidianamente sui giornali fa parte anche del mondo di #UrbanHeroes, non aspettatevi una paese di santi, navigatori e supereroi. Se a tutto questo aggiungiamo il governo di Unità Nazionale voluto dal Premier Renzi, l’Albo di registrazione, le sette segrete esoteriche e tutto quello che ai pazzi sceneggiatori è venuto in mente di buttare nella politica del belpaese, beh, vedrete che materiale ne avremo per anni.
Come funziona, in pratica, ItaliaZ?
ItaliaZ è un progetto di coordinamento di tutte le campagne ambientate in Italia. Esistono già cose simili come la League of Adventurer per D&D, ma quello ha più a che fare con le giocate vere e proprie che con l’ambientazione, qua si sta cercando di costruire un’unica struttura narrativa, partendo da alcune idee comuni, e di creare una vera e propria continuity condivisa. Immaginate il progetto come l’universo Marvel o DC, dove all’interno dello stesso mondo si muovono tutti gli eroi e dove le azioni di uno influenzano magari la città di un altro (pensiamo alla morte di Superman e alla fine di Coast City negli anni ’90). Il nostro, invero ambizioso, scopo è proprio quello, creare ItaliaZ, un mondo vivo, dinamico, dove le idee di tutti gli Sceneggiatori italiani si uniscano in un qualcosa di più grande rispetto alla loro singola campagna.
Come posso fare per partecipare?
Se sei uno Sceneggiatore con una Sceneggiatura che coinvolge l’Italia iscriviti a ItaliaZ sul gruppo Facebook e vedrai che cose ci sono in serbo per te!
Quale vantaggio avrò nel mappare le giocate e la continuity della mia Stagione?
Oltre a togliere agli autori del gioco lo sbattimento di dover lavorare sulla LORO ambientazione (#sischerza) creare una conitnuity condivisa permette a tutti gli Sceneggiatori di rimanre continuamente informati sulla situazione dell’Italia di TerraZ e di poter rendere l’ambientazione viva sfruttando queste diaboliche moderne tecnologie digitale. Immaginate di avere un manuale di ambientazione che si evolve settimana dopo settimana, in continuo aggiornamento, con nuovi png, nuove location e nuove storie, non sarebbe forse bellissimo? Ecco, ora immaginate che quel manuale sia scritto da voi in collaborazione con altre decine di persone, ognuna con le sue idee, le sue sensibilità, le sue conoscenze. Un prodotto che unisce un pool di cervelli come mai si è visto per un GdR.
Quali sono i progetti presenti al momento?
Per il momento sono attive: TorinoZ, BolognaZ, AnconaZ, PescaraZ, MilanoZ, BergamoZ, BresciaZ e stanno arrivando anche Iglesias e L’Aquila.
Qui ospiteremo le schede, i riassunti e gli aggiornamenti di continuity di questo bellissimo progetto e, chissà, un domani ItaliaZ potrebbe diventare qualcosa di più serio!